aprile 2025

Si può ricaricare un'auto elettrica con i pannelli solari?

Illustrazione di una casa con pannelli solari, un'auto rosa in ricarica presso una stazione alimentata a energia solare e stelle nel cielo.

Ricaricare un'auto elettrica con l'energia solare è una delle scelte più ecologiche ed economiche in assoluto ed è per questo che sempre più famiglie, soprattutto in Italia, installano pannelli solari per alimentare le loro auto elettriche. Ma come funziona? E per quanto riguarda la ricarica EV solare sulla rete pubblica?

Diamo un'occhiata più da vicino…

xxx

Come funziona la ricarica a energia solare?

Ricaricare il tuo veicolo elettrico con i pannelli solari non solo è una scelta ecologica, ma è anche un investimento a lungo termine intelligente. Ecco come funziona: I pannelli solari catturano la luce solare e la convertono in elettricità, che può caricare direttamente la batteria EV. In genere installati sul tetto, questi pannelli possono anche essere collegati alla rete di distribuzione, consentendoti di rivendere l'elettricità in eccesso alla compagnia elettrica.

In più, puoi collegare i pannelli solari direttamente al caricabatterie EV, assicurandoti così che l'energia generata sul tetto vada direttamente alla tua auto. Questa configurazione non solo riduce l'impronta di carbonio, ma nel tempo porta anche un risparmio significativo, perché utilizzerai energia prodotta da te.

Ti stai chiedendo se sia davvero possibile ricaricare un'auto elettrica solo con l'energia solare? Assolutamente sì. Installando un impianto solare fotovoltaico residenziale e associandolo a un caricatore EV, puoi creare la sinergia perfetta tra energia solare e veicoli elettrici proprio a casa tua.

Che cos'è un impianto solare fotovoltaico?

Gli impianti solari fotovoltaici usano la luce del sole per generare elettricità, che può essere utilizzata per ricaricare il tuo veicolo elettrico o per alimentare gli elettrodomestici. Un tipico impianto fotovoltaico domestico può generare da 1 a 4 kilowatt (kW) di potenza, sufficienti a caricare completamente un'auto elettrica con una batteria da 40 kWh in poco più di otto ore.

L'elettricità viene creata catturando la luce solare attraverso le celle fotovoltaiche. Queste celle, di solito in silicio, sono raggruppate in pannelli. La maggior parte degli impianti solari su tetto ne ha circa 30. Quando il sole colpisce le celle libera gli elettroni, che possono così fluire attraverso il materiale e generare una corrente elettrica. Questa corrente viene quindi raccolta dai fili e può essere usata immediatamente o immagazzinata in una batteria per l'utilizzo successivo.

È importante notare che la quantità di energia solare disponibile varia in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche. In inverno o nelle giornate nuvolose può essere necessario ricorrere anche alla rete elettrica. Nonostante questo, sfruttare l'energia solare resta comunque un modo incredibilmente sostenibile per ricaricare la tua auto elettrica, anche se vi fai ricorso solo in parte.

Se vuoi saperne di più su come installare un impianto fotovoltaico a casa tua, i nostri amici di Octopus Energy hanno tutte le risposte.

Octopus Energy: Produci la tua energia con i pannelli solari

Ricarica EV solare sulla rete pubblica

È possibile ricaricare il tuo veicolo elettrico con l'energia solare sulla rete pubblica? Sì!

Alcuni operatori hanno iniziato a introdurre punti di ricarica con pannelli solari, mentre altri hanno costruito le loro intere reti con impianti solari fotovoltaici. 

Come gli impianti fotovoltaici residenziali, le stazioni di ricarica a energia solare operano in modo indipendente dalla rete usando sistemi off-grid. Si avvalgono di pannelli solari per catturare e immagazzinare l'energia irradiata dal sole, che viene poi utilizzata per ricaricare i veicoli elettrici. Anche se i costi di installazione iniziali possano essere elevati, queste stazioni offrono un'alternativa sostenibile all'elettricità tradizionale basata sulla rete, immagazzinando l'energia in eccesso in batterie per l'utilizzo successivo. Con i continui progressi nella tecnologia delle batterie, sempre più stazioni stanno integrando soluzioni di accumulo, garantendo una ricarica affidabile dei veicoli elettrici anche in luoghi remoti. Un esempio noto è Fastned, celebre per i suoi alberi solari.

Come trovare stazioni di ricarica EV alimentate da energia rinnovabile

Se vuoi ricaricare la tua auto elettrica sulla rete pubblica usando energia rinnovabile, puoi consultare la mappa delle stazioni di ricarica Octopus Electroverse.

Su ogni stazione di ricarica EV alimentata da energia rinnovabile è presente un adesivo "100% rinnovabile", quindi saprai sempre quando stai ricaricando con energia verde.

Vantaggi della ricarica di un veicolo elettrico con l'energia solare:

Caricare il tuo veicolo elettrico con l'energia solare fa bene all'ambiente.

  • Le auto elettriche sono molto più pulite di quelle alimentate a combustibile e l'utilizzo di pannelli solari o di stazioni di ricarica a energia solare consente di massimizzare i vantaggi ambientali associati alla guida di un veicolo elettrico.

Se stai pensando di installare un impianto solare fotovoltaico a casa tua, questo produrrà elettricità per anni con una manutenzione minima.

  • Un impianto fotovoltaico residenziale può produrre energia sufficiente per ricaricare completamente un veicolo elettrico. Un impianto solare domestico genera in media circa 4 kW di potenza, sufficienti a caricare completamente una batteria EV.

La ricarica EV a energia solare è molto più economica rispetto all'uso dell'elettricità di rete.

  • Generare energia solare in proprio di solito è più conveniente che acquistare energia dalla rete, con conseguenti risparmi a lungo termine. Allo stesso modo, man mano che l'energia rinnovabile diventerà più economica sul mercato dell'energia, anche il costo della ricarica dovrebbe diminuire.

Cosa considerare in merito alla ricarica EV a energia solare:

Costi di installazione: a seconda del sistema specifico, l'installazione di un impianto fotovoltaico può richiedere dei costi iniziali.

  • Tuttavia, molti governi offrono incentivi finanziari, sovvenzioni o sussidi per aiutare a compensare questi costi. In Italia, ad esempio, il governo ha aumentato gli incentivi per i progetti di impianti fotovoltaici che utilizzano moduli solari prodotti nell'UE nell'ambito dello schema di credito d'imposta Transizione 5.0.

I pannelli solari hanno bisogno di sole:

  • I pannelli solari generano elettricità solo quando sono esposti alla luce del sole, quindi sono meno efficienti in condizioni di nuvolosità o di cielo coperto. Detto questo, possono produrre energia anche nelle giornate nuvolose, anche se durante l'inverno può essere necessario ricorrere ad altre fonti di energia (ad esempio il vento) per integrare il fabbisogno energetico.

La ricarica EV può essere più lenta:

  • Per caricare un veicolo elettrico con l'energia solare occorre in genere più tempo di quanto sia necessario usando l'elettricità di rete. Con un impianto fotovoltaico domestico puoi però programmare la ricarica durante la notte o nelle ore di massima luce solare, assicurandoti così che l'auto sia pronta a partire quando ne hai bisogno.

purple/blue charging lead divider

Ecco alcune domande frequenti sula ricarica EV solare

Si può caricare un'auto elettrica con i pannelli solari?

Sì! Caricare un'auto elettrica con l'energia solare è uno dei modi più sostenibili ed economici per rifornire il proprio veicolo. Sempre più famiglie, soprattutto in Italia, stanno installando pannelli solari per ricaricare i propri veicoli elettrici, riducendo le bollette e l'impronta di carbonio.

Come funziona la ricarica di un veicolo elettrico con i pannelli solari?

I pannelli solari convertono la luce del sole in elettricità, che può caricare direttamente il veicolo o essere accumulata per un uso successivo. Puoi collegare i pannelli a un caricatore EV domestico, assicurandoti così che la tua auto sia alimentata da energia pulita. L'energia elettrica in sovrappiù può essere reimmessa nella rete, guadagnando potenzialmente crediti dal proprio gestore.

Si può ricaricare completamente un veicolo elettrico usando solo energia solare?

Assolutamente sì! Un impianto fotovoltaico domestico può produrre abbastanza energia da ricaricare completamente la batteria di un veicolo elettrico. Ad esempio, un tipico impianto solare residenziale da 4 kW può caricare una batteria EV da 40 kWh in circa 8-10 ore. La velocità di ricarica dipende però dalla disponibilità di luce solare, dalle condizioni atmosferiche e dalle dimensioni del sistema.

Si può caricare un veicolo elettrico con l'energia solare sulla rete pubblica?

Sì! Alcune stazioni di ricarica EV pubbliche sono alimentate da pannelli solari, sia nell'ambito di una rete, sia come sistemi indipendenti off-grid. Reti come Fastned utilizzano tettoie a energia solare per generare energia pulita per la ricarica dei veicoli elettrici.

Come posso trovare le stazioni di ricarica EV che usano energia rinnovabile?

Molte reti di ricarica indicano se la loro elettricità proviene da fonti rinnovabili. Ad esempio, la mappa di ricarica Octopus Electroverse segnala le stazioni che funzionano al 100% con energia rinnovabile, facilitando la ricerca di opzioni di ricarica ecologiche.

Quali sono i vantaggi della ricarica di un veicolo elettrico con l'energia solare?

  • È ecologica: l'uso dell'energia solare massimizza i vantaggi per l'ambiente della guida di un veicolo elettrico.

  • Ti fa risparmiare sui costi: generare la propria elettricità è più economico che acquistarla dalla rete e offre vantaggi finanziari a lungo termine.

  • Ti offre l'indipendenza energetica: un impianto solare fotovoltaico consente di dipendere meno dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia.

xxx

Soddisfatto o pensi che manchi qualcosa? Faccelo sapere condividendo il tuo feedback.

Vuoi saperne di più? Visita la nostra community Electroverse per contenuti ancora più elettrizzanti.