La missione di Electroverse è quella di rendere semplice la ricarica pubblica e per questo vogliamo svelarti i segreti dei nostri operatori, così che la prossima volta che dovrai effettuare una ricarica saprai esattamente cosa aspettarti!
È giunto il momento di accendere i riflettori: Enel X Way.
In questa guida imparerai come trovare le colonnine di ricarica Enel X Way in Italia e in Europa, come ricaricare la tua auto con Enel X Way, quanto costano le stazioni Enel X Way e molto altro ancora.
Enel X Way è una rete in costante crescita di stazioni di ricarica veloce in tutta Italia, tutte al 100% alimentate da energia rinnovabile!
Con lo sviluppo delle stazioni di ricarica Waybox, Waypole e Waypump, Enel X Way ha creato una rete completa per la ricarica pubblica e residenziale, che consente di ricaricare i veicoli elettrici in qualsiasi momento e luogo, con una capacità fino a 400 kW. È possibile inoltre ricaricare più veicoli contemporaneamente.
Quanto costa ricaricare presso una colonnina di ricarica Enel X Way?
I prezzi per la ricarica pubblica possono variare a seconda del luogo e della velocità del caricatore. A volte è necessario considerare i costi aggiuntivi, come le tariffe di connessione e di inattività, o i costi legati alla posizione, come le spese di parcheggio. Questi costi sono stabiliti dall'operatore o dal proprietario del terreno, si consiglia pertanto di contattarli direttamente in caso di domande.
Attualmente Enel X Way addebita una tariffa di connessione pari a 0,15 euro al minuto* tramite Electroverse. Questa tariffa si aggiungerà a quella indicata per i kWh. Per essere sicuri di conoscere le tariffe, ti consigliamo di controllare le informazioni sulla stazione nell'app Electroverse prima di iniziare una ricarica.
In Italia, le tariffe al kWh per Enel X Way attraverso Electroverse sono pari a 0,68 €/kWh.
Come si avvia una ricarica in una stazione Enel X Way?
Ognuno di noi ha i suoi metodi preferiti per avviare una carica. Tuttavia, può capitare che ci si dimentichi di portare con sé l'Electrocard o che il telefono si scarichi e non si possa accedere all'app Electroverse: cosa fare? Per fortuna, non c'è da preoccuparsi di nessuna delle due cose, perché Enel X Way ha più di un modo per avviare la carica:
Electrocard (RFID)
App Electroverse
Dove si trovano le stazioni di ricarica Enel X Way?
Enel X Way alimenta l'Italia come il più grande fornitore di ricarica per veicoli elettrici del Paese, con una rete di oltre 55.000 stazioni a livello nazionale. Con quasi la metà del mercato, è leader nella costruzione dell'infrastruttura di ricarica del Paese, insieme ad altri importanti operatori come Be Charge e altri.
I caricatori Enel X Way sono presenti in tutta Italia (e qualcuno anche in Romania!), quindi non sarai mai lontano dalla tua prossima ricarica! Dai un'occhiata alla nostra mappa e guarda tu stesso!
Per visualizzare i caricatori Enel X Way anche sulla nostra mappa o nell'app Electroverse, basta cliccare su filtri, poi su operatori e selezionare Enel X Way Italia dall'elenco. Dopo aver ripristinato la visualizzazione della mappa, appariranno solo i caricatori selezionati.
Che velocità di ricarica offre Enel X Way?
Alcune reti di ricarica offrono una gamma di velocità e connettori per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Enel X Way, ad esempio, mette a disposizione punti di ricarica a partire da 2 kW (per la ricarica notturna), mentre altri offrono una capacità di ricarica fino a 400 kW (per ricariche superveloci); grazie a queste velocità elevate, Enel X Way può essere classificato come un fornitore di ricarica ultraveloce.