settembre 2025
|Ultimo aggiornamento:
settembre 2025

Auto ibride e auto elettriche: qual è la differenza?

Illustrazione di un'auto ibrida rosa che emette fumo e un'auto blu con simboli elettrici, una di fronte all'altra su una strada, con la scritta “Contro” al centro.

Con tante marche e modelli diversi di auto elettriche, capire la differenza tra un'auto e l'altra può essere fonte di confusione. È qui che entra in gioco Electroverse! In questo blog esploreremo il funzionamento e le differenze tra i veicoli elettrici a batteria e i veicoli ibridi.

Diamo un'occhiata più da vicino...

Un fulmine rosa stilizzato circondato da un anello, circondato da stelle e cerchi colorati su uno sfondo trasparente.

Qual è il significato di tutti i termini relativi alle auto elettriche?

Prima di tutto, chiariamo il significato di alcuni termini importanti per aiutarti a capire meglio il mondo delle auto elettriche.

Auto elettrica:

  • Qualunque auto che utilizzi un motore elettrico, ma il termine viene spesso utilizzato per descrivere le auto elettriche a batteria.

Auto elettrica a batteria:

  • Un'auto elettrica alimentata al 100% a batteria.

Motore a combustione interna: 

  • Il motore a combustibile è utilizzato nelle auto a benzina o diesel. Questi motori sfruttano la combustione di combustibili fossili per creare energia.

Auto elettrica ibrida:

  • Un mix tra un'auto elettrica e una a combustibile. Questi veicoli sono dotati sia di un motore a combustione interna che di un motore elettrico. Sono disponibili in tre tipi principali: full, mild e plug-in hybrid.

Veicolo elettrico plug-in:

  • Una combinazione tra un'auto elettrica e una a combustibile, che consente al conducente di scegliere tra guida con alimentazione a batteria e con alimentazione a combustione.

Illustrazione di un'auto grigia che emette gas di scarico e un'auto elettrica blu con simboli di fulmini, circondata da stelle colorate.

Qual è la differenza tra un'auto ibrida e un'ibrida plug-in?

Sapevi che esistono diversi tipi di auto ibride? Quindi, se ti interessa acquistare un'auto ibrida, è bene che tu capisca cosa ti viene offerto! Anche se "hybrid", ibrido, è il termine generico che indica tutti questi veicoli, full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid indicano caratteristiche diverse:

  1. Una full hybrid è un'auto dotata di un motore a combustione interna e di una batteria elettrica, che per brevi distanze può funzionare esclusivamente con la batteria elettrica. 

  2. Una mild hybrid ha sia un motore a combustione interna che una batteria elettrica, ma quest'ultima serve solo per assistere il motore e l'auto non può funzionare solo con l'alimentazione elettrica.

  3. Una plug-in hybrid ha sia un motore a combustione interna che una batteria elettrica, ma può essere collegata a un punto di ricarica come un'auto elettrica a batteria e può funzionare interamente a batteria per brevi distanze.

La cosa più importante da sapere per ognuno di questi veicoli è il metodo di ricarica:

  • Nelle plug-in hybrid, per caricare la batteria dell'auto elettrica è necessario collegarla a una stazione di ricarica.

  • Le auto full e mild hybrid si ricaricano invece attraverso la frenata rigenerativa, un'ingegnosa tecnologia che converte l'energia cinetica generata dalla decelerazione in energia elettrica, ricaricando l'auto quando si preme il freno.

Illustrazione di un personaggio confuso a forma di fulmine che tiene in mano due cavi di ricarica, circondato da stelle colorate e punti interrogativi.

Qual è la differenza tra auto elettriche a batteria e auto ibride?

La risposta breve:

La differenza è che le auto elettriche a batteria sono alimentate esclusivamente da una batteria elettrica, mentre le ibride hanno un motore a combustione interna affiancato da un piccolo motore elettrico.

La risposta più lunga:

La differenza principale tra auto elettriche a batteria e auto ibride sta nel funzionamento. Le auto elettriche a batteria sono completamente elettriche e per l'alimentazione si affidano interamente a una batteria elettrica. Devono essere caricate da una fonte esterna, come una colonnina di ricarica, e non hanno un motore a benzina/diesel. L'autonomia di guida di un'auto elettrica a batteria dipende dalla capacità di quest'ultima, in genere da 240 a 600 chilometri con una carica completa, a seconda del modello. 

Ecco alcuni dei marchi di auto elettriche a batteria più diffusi in Italia:

Le auto ibride combinano invece un motore a combustione interna e un motore elettrico e sono alimentate dalla frenata rigenerativa e da un motore. Le ibride plug-in devono essere collegate a una colonnina di ricarica per utilizzare la batteria elettrica.

Tendenzialmente i veicoli ibridi utilizzano il motore a combustione per i viaggi più lunghi, mentre la batteria elettrica migliora l'efficienza del carburante nei tragitti più brevi, ad esempio in città. Di conseguenza, l'autonomia di guida di un'auto ibrida può essere superiore a quella di un'elettrica a batteria e spesso raggiunge i 645-970 chilometri o più, perché una volta esaurita la carica della batteria può subentrare il motore a combustione.

Con i continui progressi dei veicoli elettrici, tuttavia, l'autonomia delle batterie sta aumentando in modo esponenziale e le preoccupazioni per i viaggi a lunga distanza sono ormai un ricordo del passato. In più, con l'espansione della rete di ricarica pubblica globale, caricare un'auto elettrica è diventato più semplice, economico e veloce.

Ecco alcuni dei marchi di auto ibride più diffusi in Italia:

Un cavo di ricarica ondulato, viola, con piccoli cerchi e puntini a intervalli regolari, che si assottiglia fino a formare una punta all'estremità destra.

Domande frequenti

Qual è la principale differenza tra un'auto elettrica e un'auto ibrida?

La differenza è che i veicoli elettrici a batteria (BEV) sono alimentati esclusivamente da una batteria elettrica, mentre i veicoli ibridi (HEV) hanno un motore a combustione interna affiancato da un piccolo motore elettrico.

Qual è la definizione di veicolo plug-in hybrid?

Un veicolo plug-in hybrid (PHEV) è un tipo di auto ibrida che combina un motore a combustione e una batteria elettrica. È dotato di una batteria di grandi dimensioni, che può essere ricaricata collegandola a una stazione di ricarica. Questo consente al veicolo di percorrere una certa distanza con la sola energia elettrica, in genere da 32 a 80 chilometri, prima che entri in funzione il motore a combustione per prolungare l'autonomia.

Le auto ibride possono funzionare solo in elettrico?

Le auto full hybrid e plug-in hybrid possono funzionare con la batteria elettrica per brevi distanze o a bassa velocità. Le mild hybrid non possono funzionare solo con l'elettricità; la batteria assiste il motore a combustione.

Come si ricarica la batteria delle auto ibride?

Le auto ibride usano la frenata rigenerativa, un'ingegnosa tecnologia che converte l'energia cinetica creata dalla decelerazione in elettricità, ricaricando l'auto quando si preme il freno.

Come si ricarica la batteria delle auto ibride plug-in?

La batteria delle plug-in hybrid si ricarica come in un veicolo completamente elettrico, ovvero tramite una colonnina di ricarica.

Cosa è meglio per l'ambiente, un'auto completamente elettrica o una ibrida?

Le auto elettriche a batteria sono migliori per l'ambiente rispetto ai veicoli ibridi. A differenza delle ibride, le auto elettriche a batteria non hanno un motore a combustione e quindi non producono fumi di scarico e sono a emissioni zero.

Un fulmine rosa stilizzato circondato da un anello, circondato da stelle e cerchi colorati su uno sfondo trasparente.

Soddisfatto o pensi che manchi qualcosa? Faccelo sapere condividendo il tuo feedback.

Vuoi saperne di più? Visita la nostra community Electroverse per contenuti ancora più elettrizzanti.