Con tante marche e modelli diversi di auto elettriche, capire la differenza tra un'auto e l'altra può essere fonte di confusione. È qui che entra in gioco Electroverse! In questo blog esploreremo il funzionamento e le differenze tra i veicoli elettrici a batteria e i veicoli ibridi.
Diamo un'occhiata più da vicino...
Qual è il significato di tutti i termini relativi alle auto elettriche?
Prima di tutto, chiariamo il significato di alcuni termini importanti per aiutarti a capire meglio il mondo delle auto elettriche.
Auto elettrica:
Auto elettrica a batteria:
Motore a combustione interna:
Auto elettrica ibrida:
Veicolo elettrico plug-in:
Qual è la differenza tra un'auto ibrida e un'ibrida plug-in?
Sapevi che esistono diversi tipi di auto ibride? Quindi, se ti interessa acquistare un'auto ibrida, è bene che tu capisca cosa ti viene offerto! Anche se "hybrid", ibrido, è il termine generico che indica tutti questi veicoli, full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid indicano caratteristiche diverse:
Una full hybrid è un'auto dotata di un motore a combustione interna e di una batteria elettrica, che per brevi distanze può funzionare esclusivamente con la batteria elettrica.
Una mild hybrid ha sia un motore a combustione interna che una batteria elettrica, ma quest'ultima serve solo per assistere il motore e l'auto non può funzionare solo con l'alimentazione elettrica.
Una plug-in hybrid ha sia un motore a combustione interna che una batteria elettrica, ma può essere collegata a un punto di ricarica come un'auto elettrica a batteria e può funzionare interamente a batteria per brevi distanze.
La cosa più importante da sapere per ognuno di questi veicoli è il metodo di ricarica:
Nelle plug-in hybrid, per caricare la batteria dell'auto elettrica è necessario collegarla a una stazione di ricarica.
Le auto full e mild hybrid si ricaricano invece attraverso la frenata rigenerativa, un'ingegnosa tecnologia che converte l'energia cinetica generata dalla decelerazione in energia elettrica, ricaricando l'auto quando si preme il freno.
Qual è la differenza tra auto elettriche a batteria e auto ibride?
La risposta breve:
La differenza è che le auto elettriche a batteria sono alimentate esclusivamente da una batteria elettrica, mentre le ibride hanno un motore a combustione interna affiancato da un piccolo motore elettrico.
La risposta più lunga:
La differenza principale tra auto elettriche a batteria e auto ibride sta nel funzionamento. Le auto elettriche a batteria sono completamente elettriche e per l'alimentazione si affidano interamente a una batteria elettrica. Devono essere caricate da una fonte esterna, come una colonnina di ricarica, e non hanno un motore a benzina/diesel. L'autonomia di guida di un'auto elettrica a batteria dipende dalla capacità di quest'ultima, in genere da 240 a 600 chilometri con una carica completa, a seconda del modello.
Ecco alcuni dei marchi di auto elettriche a batteria più diffusi in Italia:
Le auto ibride combinano invece un motore a combustione interna e un motore elettrico e sono alimentate dalla frenata rigenerativa e da un motore. Le ibride plug-in devono essere collegate a una colonnina di ricarica per utilizzare la batteria elettrica.
Tendenzialmente i veicoli ibridi utilizzano il motore a combustione per i viaggi più lunghi, mentre la batteria elettrica migliora l'efficienza del carburante nei tragitti più brevi, ad esempio in città. Di conseguenza, l'autonomia di guida di un'auto ibrida può essere superiore a quella di un'elettrica a batteria e spesso raggiunge i 645-970 chilometri o più, perché una volta esaurita la carica della batteria può subentrare il motore a combustione.
Con i continui progressi dei veicoli elettrici, tuttavia, l'autonomia delle batterie sta aumentando in modo esponenziale e le preoccupazioni per i viaggi a lunga distanza sono ormai un ricordo del passato. In più, con l'espansione della rete di ricarica pubblica globale, caricare un'auto elettrica è diventato più semplice, economico e veloce.
Ecco alcuni dei marchi di auto ibride più diffusi in Italia:
Soddisfatto o pensi che manchi qualcosa? Faccelo sapere condividendo il tuo feedback.
Vuoi saperne di più? Visita la nostra community Electroverse per contenuti ancora più elettrizzanti.