Electro Beat: La tua dose mensile di novità sui veicoli elettrici (aprile 2025)
Ti diamo il benvenuto a una nuova edizione di Electro Beat, con il riepilogo di tutto ciò che è accaduto nell'ultimo mese nel mondo dei veicoli elettrici. Continua a leggere per sapere degli autobus elettrici a Delhi, dei record dei veicoli elettrici battuti a Top Gear, delle batterie con una maggiore autonomia e molto altro ancora.
Diamo un'occhiata più da vicino…
I veicoli elettrici dominano i World Car Awards: Kia EV3 è World Car of the Year 2025
I World Car Awards 2025 sono stati assegnati e la Kia EV3 ha vinto il titolo di World Car of the Year!
I World Car Awards si svolgono dal 2004 e celebrano il meglio del meglio dell'industria automobilistica. Tutte le auto, a benzina, diesel, ibride o elettriche, vengono giudicate allo stesso modo e dalle stesse persone, per garantire un risultato equo.
Com'è stato selezionato il vincitore?
Una giuria composta da 96 giornalisti automobilistici provenienti da 30 paesi valuta ogni auto in base a design esterno, design interno, infotainment, dinamica, prestazioni, efficienza, innovazione, qualità, impatto e valore. I punteggi vengono poi sommati e catalogati per scegliere il vincitore.
Quest'anno la Kia EV3 ha battuto 52 concorrenti, superando di poco la BMW X3 e la Hyundai Inster (Casper Electric), che si sono entrambe classificate tra le prime tre. È importante sottolineare che non è la prima volta che una Kia si aggiudica il premio World Car of the Year: l'anno scorso infatti è stata la Kia EV9 a vincere in questa categoria.
Quali sono i requisiti per la partecipazione?
Per poter essere inserita nella lista dei candidati e sperare di ricevere il titolo, l'auto deve rispettare alcuni parametri. La World Car of the Year deve:
Essere prodotta in volumi di almeno 10.000 unità l'anno.
Avere un prezzo inferiore a quello del segmento delle auto di lusso nel suo mercato principale.
Essere commercializzata in almeno due mercati principali (Cina, Europa, India, Giappone, Corea, America Latina, Stati Uniti) e in almeno due continenti diversi.
Come avrai notato, l'essere un veicolo elettrico non è un requisito, eppure tutti i veicoli presenti nei World Car Awards del 2025 sono elettrici o ibridi. Questo dimostra quanta strada sia stata fatta nel mondo degli EV in termini di funzionalità, design, valore e molto altro.
"Questi riconoscimenti premiano le migliori auto del mondo, che stabiliscono nuovi parametri di riferimento in termini di tecnologia, prestazioni e design."
- Daniele Schillaci, Chief Executive Officer di Brembo
Tra gli altri riconoscimenti di rilievo figurano il titolo di miglior veicolo elettrico dell'anno, vinto dalla Hyundai Inster (Casper Electric), e il premio per il miglior design, assegnato alla Volkswagen ID. Buzz.
CATL alza l'asticella nel settore delle auto elettriche con una ricarica più rapida e batterie con autonomia più lunga
Non sembra ieri che 15 minuti per la ricarica completa di una batteria elettrica rappresentavano una notizia strepitosa? Ebbene, oggi sembra sia già possibile farlo in 5 minuti.
La cinese CATL, la prima produttrice al mondo di batterie per veicoli elettrici, ha annunciato una batteria aggiornata che promette un'autonomia superiore rispetto all'ultima tecnologia della sua rivale BYD. Ora entrambe le aziende dichiarano la capacità di ricaricare un veicolo elettrico in soli cinque minuti. La nuova batteria Shenxing di CATL dichiara un'autonomia di 515 km, surclassando i 402 km di BYD. Pensa che i Supercharger di Tesla offrono una ricarica di 321 km in 15 minuti.
CATL, che rifornisce marchi importanti come Tesla e BMW, ha mantenuto la sua leadership globale nel settore delle batterie elettriche nel 2024. I suoi ultimi ritrovati includono la seconda generazione della batteria a ricarica rapida Shenxing, che migliora sia l'efficienza che l'autonomia di guida. L'azienda mira a espandere la sua presenza globale con una quotazione secondaria a Hong Kong, a testimonianza del ruolo centrale che riveste nella crescita del mercato dei veicoli elettrici.
Il CEO di CATL, Gao Huan, ha annunciato l'innovazione in occasione del Tech Day dell'azienda a Shanghai. L'obiettivo è stabilire un nuovo standard per le batterie EV e migliorare il comfort di viaggio. Questa innovazione fa seguito alla recente svolta di BYD e sottolinea la feroce concorrenza nel settore dei veicoli elettrici in Cina, che favorisce l'innovazione rapida a prezzi competitivi.
La Shenxing di seconda generazione, con un'autonomia di oltre 800 km a piena capacità, è stata lanciata insieme alla nuova batteria agli ioni di sodio di CATL, Naxtra, che promette una maggiore convenienza e sicurezza rispetto alle tradizionali batterie al litio e al piombo.
Gao ha evidenziato la compatibilità della batteria agli ioni di sodio Shenxing con oltre 67 modelli di veicoli elettrici, sottolineandone le prestazioni in condizioni estreme e la capacità di ricarica rapida anche a basse temperature. La batteria Naxtra,la cui produzione di massa è prevista per dicembre, promette una maggiore sicurezza e stabilità.
Qual è la differenza tra batterie a ioni di litio e a ioni di sodio?
Con questo annuncio è naturale chiedersi se le batterie agli ioni di sodio siano migliori di quelle al litio. Ecco quindi alcuni vantaggi e svantaggi.
Vantaggi delle batterie agli ioni di sodio
Costi di produzione inferiori
Il sodio è abbondante e più economico da estrarre rispetto al litio. Questo può tradursi in costi di produzione inferiori e di conseguenza in costi più bassi per chi guida.
Maggiore sicurezza
Le batterie agli ioni di sodio sono meno reattive di quelle al litio. Questo riduce il rischio di deriva termica e le rende più sicure.
Maggiore sostenibilità
Il sodio è ampiamente disponibile, di fatto è il sesto elemento più presente sulla Terra ed è 1.000 volte più abbondante del litio. Questo rende le batterie agli ioni di sodio un'opzione più sostenibile.
Gamma di temperature di esercizio più ampia
La composizione chimica delle batterie agli ioni di sodio fa sì che possano funzionare in modo affidabile in un range di temperature più ampio, rendendole ideali per gli ambienti più estremi.
Ricarica più rapida
Grazie alla composizione chimica, le batterie agli ioni di sodio si caricano più velocemente di quelle tradizionali agli ioni di litio. Il motivo è che gli ioni di sodio hanno una nuvola di elettroni meno compatta, che consente agli atomi di passare più facilmente rispetto agli atomi di litio.
Svantaggi delle batterie agli ioni di sodio
Densità energetica inferiore
Attualmente le batterie agli ioni di sodio sono in grado di immagazzinare circa il 30% in meno di energia per volume e peso rispetto alle batterie agli ioni di litio. Nel caso dei veicoli elettrici, questa minore densità energetica significa che una batteria agli ioni di sodio non consente di percorrere la stessa distanza di una agli ioni di litio di dimensioni analoghe.
Impatto ambientale complessivo
Anche se le batterie agli ioni di sodio usano una quantità inferiore delle limitate risorse della Terra, durante la produzione rilasciano più gas serra rispetto alle batterie agli ioni di litio con la stessa capacità energetica. Il motivo è che per produrre batterie agli ioni di sodio che forniscano la stessa quantità di energia sono necessari più materiali.
The Stig di Top Gear batte un record ventennale con un'auto elettrica!
L'alimentazione elettrica è appena entrata nella storia. Il pilota misterioso di Top Gear, The Stig, ha battuto il pluriennale record sul giro del programma e questa volta non sono stati i fumi della benzina a fare il lavoro.
The Stig ha percorso il leggendario circuito a otto da 2,8 km di Top Gear a Dunsfold Park, nel Surrey, in un tempo sbalorditivo di 55,9 secondi.
E la macchina che ha infranto il record è la McMurtry Spéirling Pure VP1, una rivoluzionaria macchina da pista completamente elettrica.
Il record precedente, di 59 secondi, era stato stabilito nel 2004 da The Stig su una Renault R24 da Formula 1.
Il fatto che un veicolo elettrico abbia battuto di oltre 3 secondi il tempo sul giro di una Formula 1 è di enorme importanza per il mondo dell'automobilismo e per il futuro delle vetture ad altissime prestazioni.
Jack Rix, redattore di Top Gear Magazine, lo ha riassunto perfettamente:
"Aver assistito alla polverizzazione di un record di 20 anni che ritenevamo intoccabile è stato incredibile. È un record che potrebbe non essere mai battuto… a meno che qualche team di F1 non si senta coraggioso?"
Questo record è stato stabilito nell'ambito della nuova serie YouTube di Top Gear "Stig Laps", in cui The Stig spingerà fino al limite le auto più veloci del mondo, elettriche e non.
Perché questo record è importante
I veicoli elettrici non stanno semplicemente recuperando terreno, stanno ridefinendo i limiti di ciò che è possibile in pista.
3,1 secondi più veloce di un'auto di Formula 1 a benzina senza bruciare una goccia di carburante.
Tecnologie all'avanguardia come la deportanza mediante ventole dimostrano come i veicoli elettrici possano surclassare le auto da corsa tradizionali in termini di aderenza, accelerazione e controllo.
Delhi si da' la carica: in arrivo oltre 2.000 nuovi autobus elettrici
Sulle strade di Delhi sono in arrivo grandi cambiamenti, e sono tutti elettrici!
Il dipartimento dei trasporti di Delhi ha annunciato che quest'anno aggiungerà alla flotta della città ben 2.080 autobus elettrici, per modernizzare il trasporto pubblico e ripulire l'aria della capitale.
Contemporaneamente verranno dismessi circa 1.000 autobus diesel obsoleti, per fare spazio a un sistema più verde ed efficiente.
Delhi attualmente dispone di circa 7.000 autobus, di cui solo 2.152 elettrici. Con questo rinnovo il numero di autobus elettrici sarà quasi raddoppiato, un passo importante in direzione di una città più pulita e silenziosa.
Come funzionerà l'introduzione dei nuovi autobus elettrici
Lo schema PM E-DRIVE (acronimo di Electric Drive Revolution in Innovative Vehicle Enhancement) incentiva l'acquisto di oltre 14.000 autobus elettrici per nove grandi città indiane, tutte con una popolazione superiore ai 4 milioni di abitanti.
Perché è importante
Aria più pulita: ridurre le emissioni dei motori diesel è fondamentale per la notoriamente scarsa qualità dell'aria di Delhi.
Servizio migliore: i nuovi autobus contribuiranno a risolvere le carenze causate dalla dismissione dei vecchi veicoli.
Aumento della flotta: entro il 2026 Delhi prevede di avere 11.000 autobus operativi, praticamente il doppio della flotta attuale.
Joint venture tra Geely e Renault: Horse Powertrain svela la conversione in ibrido per i veicoli elettrici
Horse Powertrain Ltd è una joint venture tra Geely e Renault per la progettazione e la produzione di motori di veicoli. Al Salone di Shanghai 2025, Horse ha svelato il suo ultimo concept: un powertrain ibrido con funzionalità di retrofit per i veicoli elettrici!
Prima di tutto ti chiederai che cos'è un powertrain. Il powertrain, o gruppo propulsore, contiene i sistemi che fanno muovere il tuo veicolo: motore, trasmissione e altro. In termini un po' più scientifici, serve per convertire l'energia cinetica in movimento.
L'innovativo Future Hybrid Concept contiene un motore a combustione interna (ICE), un motore elettrico e una trasmissione ospitati all'interno di una singola unità, che può essere montata nello spazio del motore principale dei veicoli elettrici. Funge quindi da estensore di autonomia per la batteria esistente.
Ma che cosa significa questo? Grazie a questo powertrain, i produttori di autoveicoli potranno montare in retrofit la nuova unità senza dover riprogettare l'intera vettura. Questo non solo eliminerà la necessità di predisporre più linee di produzione negli stabilimenti, consentendo di risparmiare tempo, denaro e risorse per le conversioni, ma fornirà anche alle case automobilistiche un modo semplice per soddisfare le mutate esigenze dei clienti.
"La proposta di Horse permette agli OEM di diversificare la propria offerta di propulsori senza stravolgere processi produttivi o investimenti esistenti."
- Matias Giannini, CEO di Horse Powertrain.
La soluzione di conversione in ibrido di Horse è progettata per essere usata in futuro in tutto il mondo, poiché rispetta gli standard globali in materia di sicurezza e crash test. Ma c'è di più: non è limitata ai veicoli elettrici, perché in teoria può essere montata anche in un veicolo ICE.
Horse prevede che i veicoli con tecnologia Future Hybrid Concept arriveranno sulle strade entro il 2028.
Il mercato globale dei veicoli elettrici continua a crescere, con vendite in aumento del 29% dal 2024
Le vendite globali di veicoli elettrici e ibridi plug-in sono aumentate del 29% su base annua a marzo, trainate dalla crescita in Cina e in Europa. Le vendite di veicoli elettrici in Nord America sono invece in difficoltà a causa delle recenti incertezze sui dazi, secondo i nuovi dati pubblicati da Rho Motion.
Uno dei principali ostacoli negli Stati Uniti è l'impatto dei dazi sulle importazioni di auto, che potrebbero costringere le case automobilistiche con impianti di produzione fuori dal paese ad aumentare i prezzi o a spostare la produzione. Circa il 39% degli EV venduti negli Stati Uniti è importato e circa un quarto dei veicoli prodotti localmente monta batterie importate.
Nonostante queste sfide, il trend di crescita globale è continuato, con un aumento delle vendite del 29% nel primo trimestre dell'anno.
Cosa dicono i dati?A marzo le vendite globali di veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in (PHEV) hanno raggiunto gli 1,7 milioni di unità.
In Cina le vendite sono aumentate del 36% rispetto a marzo 2024, arrivando a quasi 1 milione di veicoli.
In Europa si è registrata una crescita del 24% rispetto all'anno precedente, con 400.000 auto vendute, incentivata da obiettivi e normative più severe in materia di emissioni nei principali mercati automobilistici come Germania, Italia e Regno Unito.
In Nord America (Stati Uniti e Canada) le vendite sono aumentate del 12%, per un totale di 200.000 veicoli venduti a marzo.
Il resto del mondo ha registrato un aumento delle vendite pari al 13%.
Nonostante le problematiche, il trend globale indica un aumento costante dell'adozione dei veicoli elettrici, trainato dalla forte crescita nei mercati chiave di tutto il mondo.