agosto 2025

Auto elettriche e incendi: Quanto è sicuro?

Illustrazione di una persona alla guida di un'auto blu elettrico su una strada con erba. A sinistra è presente un cartello con il simbolo del fuoco barrato.

Auto elettriche in fiamme! Certamente è un titolo che attira l'attenzione, ma quanto spesso accade davvero? Probabilmente non così spesso come potresti pensare.

Sì, le auto elettriche possono incendiarsi, ma avviene molto di rado perché i veicoli elettrici sono dotati di una tecnologia intelligente che lavora attivamente proprio per prevenire il rischio di incendio.

In questo blog parleremo di quanto siano comuni gli incendi delle auto elettriche, delle cause, di cos'è la deriva termica e di come gli sviluppi nel settore batterie per i veicoli elettrici stanno rendendo i veicoli più sicuri che mai.

Diamo un'occhiata più da vicino...

xxx

Gli incendi di auto elettriche sono comuni?

No, gli incendi di auto elettriche non sono comuni. Nonostante ciò che i titoli dei giornali possono lasciar pensare, gli incendi di auto elettriche non sono frequenti. Di fatto, i dati globali mostrano che il maggior numero di incendi di veicoli riguarda auto con motore a combustione interna (ICE). Ad esempio:

  • AutoInsuranceEZ ha rilevato che prendono fuoco solo 25 auto elettriche su 100.000, rispetto a 1.530 auto ICE e 3.474 ibride su 100.000.

  • In Svezia i veicoli elettrici rappresentano solo lo 0,4% di tutti gli incendi di veicoli, mentre in alcune regioni del Regno Unito le auto a benzina e diesel rappresentano oltre il 97% del totale.

  • Uno studio della Swedish Civil Contingencies Agency ha inoltre concluso che i veicoli elettrici hanno una probabilità 20 volte inferiore di prendere fuoco rispetto ai veicoli convenzionali.

In Italia si contano circa 300.000 auto elettriche, a fronte di oltre 45 milioni di veicoli a combustione. Questo vuol dire che per ogni auto elettrica che prende fuoco, prendono fuoco circa 18.000 veicoli a combustione.

Quindi, anche se gli incendi dei veicoli elettrici avvengono, sono più rari di quelli delle auto con motore a combustione interna (ICE).

È importante notare che con l'aumento delle vendite di auto elettriche il numero complessivo di incendi potrebbe aumentare, ma in proporzione i veicoli elettrici restano sicuri.

Illustrazione di una persona alla guida di un'auto blu elettrico su una strada con erba. A sinistra è presente un cartello con il simbolo del fuoco barrato.

Come si sviluppano gli incendi nelle auto elettriche?

A proposito degli incendi dei veicoli elettrici potresti aver sentito parlare di deriva termica, ma di che si tratta?

La deriva termica è uno specifico tipo di guasto che può verificarsi in particolare nelle batterie agli ioni di litio, ma come abbiamo detto è molto raro. Inizia quando una cella della batteria si surriscalda a causa di un danno, di un difetto di fabbricazione o di uno stress estremo, provocando una reazione a catena.

  1. Una cella danneggiata o surriscaldata genera calore e gas infiammabili.

  2. Se il calore non si dissipa, può iniziare a diffondersi alle celle vicine.

  3. Inizia così una reazione che si autoalimenta, causando un ulteriore rilascio di calore e gas e quindi potenzialmente un incendio.

  4. Se i gas prendono fuoco, possono portare a un'ulteriore diffusione dell'incendio.

Perché gli incendi delle batterie termiche sono insidiosi? Questi incendi non possono essere spenti nel modo consueto. La batteria genera ossigeno, quindi soffocare l'incendio non serve a nulla. Attualmente in tutto il mondo si utilizzano speciali coperture ignifughe e strumenti di contenimento per gestire questo fenomeno in modo sicuro.

La buona notizia è che le auto elettriche sono progettate in modo da evitare che gli incendi (o la deriva termica).

È opinione comune che le auto elettriche siano alimentate da un solo pacco batteria, ma in realtà le celle che alimentano il veicolo sono centinaia. Per fare un esempio, il pacco batteria da 42 kWh della Fiat 500e contiene 192 celle.

Quanto sono sicure le batterie dei veicoli elettrici?

È vero che le batterie agli ioni di litio immagazzinano molta energia, ma è anche vero che i produttori di veicoli elettrici e di batterie fanno di tutto per assicurarsi che siano assolutamente sicuri. Ecco cosa tiene sotto controllo la situazione e impedisce la deriva termica:

  • Sistemi di gestione della batteria intelligenti (BMS): monitorano costantemente la temperatura, la tensione e la corrente della batteria. Se qualcosa non va, la carica si interrompe all'istante.

  • Isolamento e barriere termiche: evitano che un eventuale incendio di una cella si propaghi ad altre.

  • Sensori in tempo reale: questi sensori rilevano i primi segnali di surriscaldamento, variazioni di pressione o emissioni di gas, in modo che il sistema possa reagire prima che le cose si complichino.

  • Test di sicurezza rigorosi: per superare i test di produzione, ogni batteria per veicoli elettrici deve conformarsi a rigorosi standard di sicurezza internazionali (come UNECE R100).

Con tutti questi sistemi in campo, gli incendi spontanei della batteria senza danni esterni sono eccezionalmente rari, quindi i dubbi sulla sicurezza dagli incendi non dovrebbero scoraggiarti dall'acquisto un'auto elettrica. 

Per saperne di più sulle batterie dei veicoli elettrici, ad esempio, come funzionano, come sono fatte e così via, consulta il nostro blog: Quanto durano le batterie delle auto elettriche e come sono fatte?

Illustrazione di un'auto grigia che emette gas di scarico e un'auto elettrica blu con simboli di fulmini, circondata da stelle colorate.

Le auto a carburante sono più sicure di quelle elettriche?

In termini di rischio di incendio, in realtà, le auto a benzina e diesel (i veicoli con motore a combustione interna) hanno più probabilità di prendere fuoco rispetto alle auto elettriche.

Perché? I motori a combustione interna impiegano liquidi infiammabili, sistemi di scappamento che raggiungono temperature elevate e parti meccaniche complesse. Per funzionare, devono necessariamente bruciare carburante. Le auto elettriche, al contrario, montano sistemi intelligenti integrati, trasmissioni più semplici e un minor numero di fonti di innesco.

In conclusione: le auto elettriche sono sicure?

Assolutamente sì. I veicoli elettrici implicano dei rischi come ogni tecnologia, ma statisticamente sono più sicuri delle auto a combustione per quanto riguarda gli incendi.

Inoltre, grazie alle innovazioni costanti, a batterie migliori, a un monitoraggio più intelligente e a tecniche avanzate di risposta in caso di incendio, diventano ogni anno più sicuri.

In definitiva, anche se il termine "deriva termica" sembra inquietante e nessuna tecnologia è completamente priva di rischi, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico. Come per ogni auto, ciò che conta sono un uso intelligente, una corretta manutenzione e fidarsi delle protezioni integrate nel sistema.

Inoltre, parlando di sicurezza futura, la situazione non può che migliorare. Con lo sviluppo di tecnologie come le batterie allo stato solido, che eliminano la parte più infiammabile della batteria, ossia l'elettrolita, la stabilità termica delle batterie di nuova generazione dovrebbe essere ancora maggiore.

purple/pink charging lead divider

Domande frequenti

Le auto elettriche prendono fuoco più facilmente di quelle diesel o a benzina?

No, le auto elettriche non prendono fuoco più facilmente di quelle diesel o a benzina. Di fatto, visto che hanno meno fonti di innesco rispetto ai motore a combustione interna, prendono fuoco meno facilmente.

Anche se gli incendi delle batterie fanno spesso notizia, i dati raccontano una storia diversa:

  • Su ogni 100.000 auto a benzina o diesel, circa 1.530 prendono fuoco.

  • Per i veicoli elettrici il numero scende a 25 su 100.000.

Quindi, nonostante i titoloni, le auto elettriche sono statisticamente molto più sicure per quanto riguarda il rischio di incendio.

La mia auto elettrica esploderà senza preavviso?

No. Le auto elettriche moderne sono dotate di sistemi avanzati di gestione della batteria che monitorano costantemente la temperatura, la tensione e la carica.

Gli incendi spontanei della batteria sono eventi estremamente rari e non avvengono quasi mai senza una causa scatenante, come un grave danno esterno.

Quanto sono sicure le auto elettriche?

Molto sicure. Le batterie dei veicoli elettrici sono sottoposte a test rigorosi e montano sistemi di monitoraggio in tempo reale per prevenire problemi meccanici o elettrici.

Hanno meno probabilità di prendere fuoco rispetto ai veicoli a combustione e i servizi di emergenza in tutto il mondo dispongono di attrezzature speciali per gestire i rari incidenti alle batterie.

xxx

Soddisfatto o pensi che manchi qualcosa? Faccelo sapere condividendo il tuo feedback.

Vuoi saperne di più? Visita la nostra community Electroverse per contenuti ancora più elettrizzanti.