Le auto a carburante sono più sicure di quelle elettriche?
In termini di rischio di incendio, in realtà, le auto a benzina e diesel (i veicoli con motore a combustione interna) hanno più probabilità di prendere fuoco rispetto alle auto elettriche.
Perché? I motori a combustione interna impiegano liquidi infiammabili, sistemi di scappamento che raggiungono temperature elevate e parti meccaniche complesse. Per funzionare, devono necessariamente bruciare carburante. Le auto elettriche, al contrario, montano sistemi intelligenti integrati, trasmissioni più semplici e un minor numero di fonti di innesco.
In conclusione: le auto elettriche sono sicure?
Assolutamente sì. I veicoli elettrici implicano dei rischi come ogni tecnologia, ma statisticamente sono più sicuri delle auto a combustione per quanto riguarda gli incendi.
Inoltre, grazie alle innovazioni costanti, a batterie migliori, a un monitoraggio più intelligente e a tecniche avanzate di risposta in caso di incendio, diventano ogni anno più sicuri.
In definitiva, anche se il termine "deriva termica" sembra inquietante e nessuna tecnologia è completamente priva di rischi, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico. Come per ogni auto, ciò che conta sono un uso intelligente, una corretta manutenzione e fidarsi delle protezioni integrate nel sistema.
Inoltre, parlando di sicurezza futura, la situazione non può che migliorare. Con lo sviluppo di tecnologie come le batterie allo stato solido, che eliminano la parte più infiammabile della batteria, ossia l'elettrolita, la stabilità termica delle batterie di nuova generazione dovrebbe essere ancora maggiore.